|
|
 |
|
 |
| Suor Rita Montella - Monaca Agostiniana - Biografia Missione Carismi Questa prima biografia ha presentato, per lo più una piccola sintesi della vita di suor Rita. Le notizie in essa contenute hanno un carattere di "Fotoflash". Sia la sua realizzazione, sia quella delle successive biografie ebbero come base il Pro-Manuscripto composto da Padre Franco D'Anastasio e mai publicato. Il Titolo era: "Suor Rita Montella la grande missionara associata all'azione riparatrice del Beato Pio Da Pietrelcina"
|  | | Suor Rita Montella - Monaca Agotiniana - Studio Dei Singolari Carismi Questa publicazione ha, soprattuto, un carattere tematico. I documenti presentati sono racchiusi in un breve lasso di tempo. Tali documenti, presentati integralmente, fanno parte del carteggio epistolare tra il Monastero di Santa Croce sull'Arno (PI) e quello di Radicondoli (SI) realizzatosi tra il 1949 e il 1951. Le notizie presenti in queste lettere, incontestabili e veritiere, richiamanola grande spiritualità della Croce di suor Rita e i numerossisimi doni ricevuti dallo Spirito Santo.
|  | |
Solidali Per Cristo - Suor Rita Montella, San Pio da Pietrelcina Solidali per Cristo è stata un'opera voluta fortemente da Padre Franco D'Anastasio per il tema svolto in essa: Il grande connubbio mistico-spirituale tra Suor Rita e Padre Pio. Tale rapporto è stato presentato come nuovo carisma nella Chiesa. La loro storia è raccontata come tappa naturale ed evolutiva della rivelazione di Dio, iniziata con la creazione e non ancora conclusa.
|

|
| La 'Bambina' di Padre Pio La biografia della dott.ssa Cristina Siccardi porta alla luce quello che oggi, per la Chiesa moderna rappresenta quasi un inciampo: la mistica, presenza concreta del sovrannaturale di Dio nel naturale dell'uomo. Suor Rita, per le sue caratteristiche, a ben ragione, è presentata come una delle più grandi mistiche della cristianità.
|
 |
|